Conoscere le api
Le modalità di frequenza potrebbero variare nel rispetto delle normative Covid-19.
Conoscere le api. Corso di apicoltura pratica a Collegno è il nostro corso di apicoltura teorico e pratico dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle api, per passione o professione.
Sono previsti 2 livelli.

Conoscere le api 1° livello
Il corso di 1° livello si svolge online e presso l'Apiario didattico di Collegno alla Casa dell'Ambiente e dura complessivamente otto incontri: cinque incontri online, una visita al laboratorio di smielatura di Apicoltura Torinese e due esercitazioni in apiario per mettere in pratica le tecniche apprese, nel rispetto delle normative anti-covid vigenti.
I temi trattati spaziano dalla biologia delle api alle tecniche di allevamento con approfondimenti relativi ai prodotti dell’alveare, alla flora apistica, alla normativa di settore, al riconoscimento e contrasto delle patologie. Non mancherà una degustazione guidata di mieli ad introdurre il tema dell’analisi sensoriale.
Il materiale tecnico, la cancelleria e le dispense del corso sono fornite dall'Associazione.
Sono ammessi fino a 20 partecipanti. È necessaria l'iscrizione telefonando al 3207126971 o inviando una mail a laginestraeilcolibri@gmail.com.
Conoscere le api 2° livello
Il corso di 2° livello si svolge presso la Casa dell'Ambiente e l'Apiario didattico di Collegno e dura complessivamente nove incontri. È rivolto ai soci che hanno già frequentato il corso di primo livello e ad apicoltori hobbisti già in attività e si propone di approfondire precisi aspetti dell’allevamento apistico.
Particolare attenzione è rivolta all'esercitazione pratica, allo studio delle diverse tecniche utilizzabili e alla conoscenza di materiali e strumenti.
Le diverse tematiche sono affrontate nell'arco di un anno (da settembre ad agosto) secondo il calendario dei lavori apistici. Tutte le lezioni comprendono una parte di teoria e una parte di esercitazione in campo con le famiglie dell'Apiario didattico.
Sono ammessi fino a 15 partecipanti. È necessaria l'iscrizione telefonando al 3207126971 o inviando una mail a laginestraeilcolibri@gmail.com.








